LogoLogoLogoLogoLogo
  • Museo Etnografico Walser
    • I walser: patrimonio culturale dell’umanità
    • La Casa Museo
    • La Biblioteca
  • Il Circuito Museale
    • MUSEO DI STORIA NATURALE
    • MUSEO DEGLI ANTICHI MESTIERI
    • LA CORTE
    • LE COLLEZIONI
    • BIBLIOTECA
  • Prenota la visita
    • Per chi ci fa visita
    • Per gruppi e scuole
    • Per chi vuole approfondire
  • I Territori
    • Guardabosone
    • Val Vogna
  • Eventi
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
    • EnglishEnglish
    • SvenskaSvenska
  • Museo Etnografico Walser
    • I walser: patrimonio culturale dell’umanità
    • La Casa Museo
    • La Biblioteca
  • Il Circuito Museale
    • MUSEO DI STORIA NATURALE
    • MUSEO DEGLI ANTICHI MESTIERI
    • LA CORTE
    • LE COLLEZIONI
    • BIBLIOTECA
  • Prenota la visita
    • Per chi ci fa visita
    • Per gruppi e scuole
    • Per chi vuole approfondire
  • I Territori
    • Guardabosone
    • Val Vogna
  • Eventi
  • Contatti
  • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
    • EnglishEnglish
    • SvenskaSvenska
Search:
Museo di storia naturale

Museo di storia naturale

Sezioni di paleontologia, mineralogia, zoologia, entomologia e civiltà antiche

SCOPRI IL MUSEO
Museo degli antichi mestieri

Museo degli antichi mestieri

il museo è dedicato alle tradizioni artigianali di Guardabosone

SCOPRI IL MUSEO
Il circuito

Il circuito

Dalla passione del Cav. Locca un percorso tutto da scoprire

SCOPRI IL CIRCUITO LOCCA
Walser Spuren

Walser Spuren

Rimani in ascolto ogni cosa ti vuole parlare di sé

Casa Museo Etnografico Valle Vogna

Casa Museo Etnografico Valle Vogna

Storia e tradizioni del popolo Walser raccontate nella Casa Museo di Rabernardo

Scopri il museo

LA CASA MUSEO WALSER

La casa costruita in pietra e legno si erge su 4 piani, adorna delle caratteristiche balconate (lobbie) a loro volta attrezzate con pertiche orizzontali per l’essiccatura del fieno.
Scopri di più
  • Privacy Policy

Iscriviti alla Newsletter

© Copyright Museo Etnografico Walser